Potenza e Paganese si affrontano allo stadio Alfredo Viviani nella 6^ giornata del campionato di Serie C. Sfida fra due squadre ancora a secco di vittorie e che si trovano sul fondo della classifica. Le panchina iniziano infatti a scricchiolare sia per mister Ragno che Fusco, questa sfida potrebbe essere infatti decisiva.
In campo i due club puntano sull’usato sicuro, con i padroni di casa in campo con il 4-4-2 in cui il tandem d’attacco è formato da Genchi e França, autentico trascinatore lo scorso anno in Serie D. Per la Paganese invece dal primo minuto Alberti e Nacci che sostituiscono rispettivamente Parigi e Gaeta.
Primo tempo
Pronti-via e la Paganese colpisce la traversa con Cesaretti, bravo a colpire molto bene la palla di prima spedendola sul legno. Gara fin da subito animata, anche dal punto di vista dei cartellini, tanto che al 17esimo Lorenzin è costretto già ad ammonire Diop per un intervento falloso su França.
Sulla punizione che segue è Giron a girare la sfera sulla traversa. Il suo colpo di testa è innescato da un cross perfetto di Emerson. Continuano a beccarsi i due club e stavolta finiscono sul referto dell’arbitro anche Tazza e Sales, rei di battibeccare troppo tra di loro. La partita di Fornito invece conclude dopo appena 26 minuti di gioco a causa di un infortunio che lo costringe ad uscire a favore di Gaeta.
Proprio il centrocampista proveniente dalla Salernitana innesca Diop al centro dell’area che però fallisce l’occasione mandando alto di testa. Il più pericoloso per gli azzurrostellati resta però Cesaretti, il quale prova nuovamente a impensierire gli avveresari con una bella conclusione.
Tra il 40esimo ed il 46esimo accade di tutto. Prima Tazza con un tiro-cross trova la parte alta della traversa, successivamente è França a sfiorare il gol sugli sviluppi di un calcio di punizione. Infine, in pieno recupero, Emerson sorprende tutti con una bordata dai 30 metri sulla quale Galli nulla può fare. Si va all’intervallo con i lucani in vantaggio.
Secondo tempo
Un minuto di gioco e Pepe sull’out di sinistra ci prova, tentativo bloccato da Galli. Invece per la Paganese Scarpa, praticamente assente nel primo tempo, scodella in mezzo e trova Della Corte che a volo sfiora il gol.
Al 60esimo l’inaspettato pareggio. Calcio d’angolo del capitano azzurrostellato su cui arriva Piana di testa, respinge Ioime, ma sulla ribattuta il centrale difensivo insacca.
Nuovo legno, stavolta è Genchi su assist di Panico, subentrato nella ripresa a Giron, a trovare il palo di testa. Dall’altra parte poi, Parigi, entrato al posto di Alberti, si fa ipnotizzare da Ioime all’interno dell’area di rigore.
Grossa ingenuità di Diop a venti minuti dalla fine, col difensore che atterra Panico prendendosi il secondo cartellino giallo della serata. Espulso lascia di conseguenza i suoi in dieci.
Nella restante parte di gara poco accade ed il pareggio sembra essere il risultato più giusto. Il primo punto per gli ospiti mentre per i padroni di casa la rete di Emerson è stata la prima in questa nuova stagione.
Tabellino:
Potenza (3-5-2): Ioime, Matino, Sales, Emerson, Giron (57′ Panico), Pepe (71′ Strambelli), Piccinni, Dettori (90′ Leveque), Coccia (71′ Guaita), Genchi, França (57′ Salvemini). A disp.: Breza, Mazzoleni, Panico, Caiazza, Strambelli, Matera, Salvemini, Fanelli, Leveque, Coppola, Guaita. All.: Ragno
Paganese (3-5-2): Galli, Diop, Piana, Acampora, Tazza, Nacci, Fornito (26′ Gaeta), Scarpa (71′ Carotenuto), Della Corte, Alberti (62′ Parigi), Cesaretti. A disposizione: Cappa, Santopadre, Sapone, Gaeta, Garofalo, Carotenuto, Della Morte, Parigi, Gori, Verdicchio, Longo, Gargiulo. All.: Fusco
Marcatori: 46′ Emerson – 54′ Piana
Ammonizioni: Sales – Galli, Acampora, Tazza
Espulsioni: Diop (doppia ammonizione)
Arbitro: Lorenzin di Castelfranco Veneto
Fonte foto in evidenza: pagina facebook Paganese