• Chi Siamo
  • Contattaci

  • Chi Siamo
  • Contattaci
Ultime notizie
  • Adailton a ZC: “Inglese ottimo centravanti ma deve dimostrare di essere pronto per una big. Parma-Napoli sarà una partita intensa. Il Napoli può arrivare lontano in Europa League”   |   23 Feb 2019

  • Vecchi a ZC: “Lautaro Martinez vero talento, Handanovic capitano all’altezza. Eintracht Francoforte alla portata di questa Inter. Südtirol isola felice del nostro calcio”   |   23 Feb 2019

  • Raciti a ZC: “Alì ha fatto tanto per il Siracusa, Catania ragazzo eccezionale. Con Crispino maggiore equilibrio, abbiamo trovato serenità e fiducia nei nostri mezzi”   |   23 Feb 2019

  • Bertoni a ZC: “Contro il Piacenza abbiamo offerto una grande prestazione, Albissola avversario temibile. Pro Patria società dove tutti hanno una grande passione, determinanti le vittorie contro Entella e Novara”   |   22 Feb 2019

  • Moriero a ZC: “Il Lecce può arrivare lontano, bisogna fare i complimenti a Liverani. La Mantia attaccante da doppia cifra”   |   22 Feb 2019

  • Sorintano a ZC: “Molto contento per Rossetti, la Sicula società modello. La Juve Stabia merita il primato ma attenzione a Trapani e Catania”   |   22 Feb 2019

 
Tu sei in:Home»Zona Pro»Girone C»Potenza-Paganese, 1-1: Piana risponde ad Emerson. Gara dalle mille emozioni al “Viviani”
paganese potenza

Potenza-Paganese, 1-1: Piana risponde ad Emerson. Gara dalle mille emozioni al “Viviani”

Gaetano Scotto di Rinaldi 06 Ott 2018 Girone C, Zona Pro Lascia un commento 1665 Visite

Potenza e Paganese si affrontano allo stadio Alfredo Viviani nella 6^ giornata del campionato di Serie C. Sfida fra due squadre ancora a secco di vittorie e che si trovano sul fondo della classifica. Le panchina iniziano infatti a scricchiolare sia per mister Ragno che Fusco, questa sfida potrebbe essere infatti decisiva.

In campo i due club puntano sull’usato sicuro, con i padroni di casa in campo con il 4-4-2 in cui il tandem d’attacco è formato da Genchi e França, autentico trascinatore lo scorso anno in Serie D. Per la Paganese invece dal primo minuto Alberti e Nacci che sostituiscono rispettivamente Parigi e Gaeta.

Primo tempo

Pronti-via e la Paganese colpisce la traversa con Cesaretti, bravo a colpire molto bene la palla di prima spedendola sul legno. Gara fin da subito animata, anche dal punto di vista dei cartellini, tanto che al 17esimo Lorenzin è costretto già ad ammonire Diop per un intervento falloso su França.

Sulla punizione che segue è Giron a girare la sfera sulla traversa. Il suo colpo di testa è innescato da un cross perfetto di Emerson. Continuano a beccarsi i due club e stavolta finiscono sul referto dell’arbitro anche Tazza e Sales, rei di battibeccare troppo tra di loro. La partita di Fornito invece conclude dopo appena 26 minuti di gioco a causa di un infortunio che lo costringe ad uscire a favore di Gaeta.

Proprio il centrocampista proveniente dalla Salernitana innesca Diop al centro dell’area che però fallisce l’occasione mandando alto di testa. Il più pericoloso per gli azzurrostellati resta però Cesaretti, il quale prova nuovamente a impensierire gli avveresari con una bella conclusione.

Tra il 40esimo ed il 46esimo accade di tutto. Prima Tazza con un tiro-cross trova la parte alta della traversa, successivamente è França a sfiorare il gol sugli sviluppi di un calcio di punizione. Infine, in pieno recupero, Emerson sorprende tutti con una bordata dai 30 metri sulla quale Galli nulla può fare. Si va all’intervallo con i lucani in vantaggio.

Secondo tempo

Un minuto di gioco e Pepe sull’out di sinistra ci prova, tentativo bloccato da Galli. Invece per la Paganese Scarpa, praticamente assente nel primo tempo, scodella in mezzo e trova Della Corte che a volo sfiora il gol.

Al 60esimo l’inaspettato pareggio. Calcio d’angolo del capitano azzurrostellato su cui arriva Piana di testa, respinge Ioime, ma sulla ribattuta il centrale difensivo insacca.

Nuovo legno, stavolta è Genchi su assist di Panico, subentrato nella ripresa a Giron, a trovare il palo di testa. Dall’altra parte poi, Parigi, entrato al posto di Alberti, si fa ipnotizzare da Ioime all’interno dell’area di rigore.

Grossa ingenuità di Diop a venti minuti dalla fine, col difensore che atterra Panico prendendosi il secondo cartellino giallo della serata. Espulso lascia di conseguenza i suoi in dieci.

Nella restante parte di gara poco accade ed il pareggio sembra essere il risultato più giusto. Il primo punto per gli ospiti mentre per i padroni di casa la rete di Emerson è stata la prima in questa nuova stagione.

Tabellino:

Potenza (3-5-2): Ioime, Matino, Sales, Emerson, Giron (57′ Panico), Pepe (71′ Strambelli), Piccinni, Dettori (90′ Leveque), Coccia (71′ Guaita), Genchi, França (57′ Salvemini). A disp.: Breza, Mazzoleni, Panico, Caiazza, Strambelli, Matera, Salvemini, Fanelli, Leveque, Coppola, Guaita. All.: Ragno

Paganese (3-5-2): Galli, Diop, Piana, Acampora, Tazza, Nacci, Fornito (26′ Gaeta), Scarpa (71′ Carotenuto), Della Corte, Alberti (62′ Parigi), Cesaretti. A disposizione: Cappa, Santopadre, Sapone, Gaeta, Garofalo, Carotenuto, Della Morte, Parigi, Gori, Verdicchio, Longo, Gargiulo. All.: Fusco

Marcatori: 46′ Emerson – 54′ Piana

Ammonizioni: Sales – Galli, Acampora, Tazza

Espulsioni: Diop (doppia ammonizione)

Arbitro: Lorenzin di Castelfranco Veneto

 

Fonte foto in evidenza: pagina facebook Paganese

6' giornata Girone C Lega Pro marcatori news Paganese Potenza Serie C tabellino 2018-10-06
Gaetano Scotto di Rinaldi
Tag 6' giornata Girone C Lega Pro marcatori news Paganese Potenza Serie C tabellino
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Leggi di più

Autore

Scritto da: Gaetano Scotto di Rinaldi
Nato a Napoli nel febbraio 1998. Aspirante giornalista e studente presso l'Università Suor Orsola Benincasa.
Articolo precedente

Empoli-Roma, 0-2: Nzonzi e Dzeko segnano, Caputo spreca ed i toscani recriminano

Articolo successivo

Milan-Chievo, le probabili formazioni: dubbio Romagnoli per Gattuso.

Ti potrebbe interessare anche...

Michele Avella a ZC: “Matelica società modello, voglio dimostrare il mio valore. Rajcic, De Rose e Rainone dei maestri. Cragno è un punto di riferimento”

Michele Avella a ZC: “Matelica società modello, voglio dimostrare il mio valore. Rajcic, De Rose e Rainone dei maestri. Cragno è un punto di riferimento”

Domenico La Marca 08 Ago 2018
Paganese, De Sanzo: “Prova di carattere, ora pensiamo a fare bene col Catanzaro”

Paganese, De Sanzo: “Prova di carattere, ora pensiamo a fare bene col Catanzaro”

Gaetano Scotto di Rinaldi 29 Apr 2018
Il Catania vince il derby contro il Messina

Il Catania vince il derby contro il Messina

Redazione 26 Feb 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Risultati

Italy ~ Serie A livescore

Archivi

  • Febbraio 2019 (137)
  • Gennaio 2019 (225)
  • Dicembre 2018 (209)
  • Novembre 2018 (201)
  • Ottobre 2018 (280)
  • Settembre 2018 (388)
  • Agosto 2018 (453)
  • Luglio 2018 (507)
  • Giugno 2018 (581)
  • Maggio 2018 (753)
  • Aprile 2018 (1200)
  • Marzo 2018 (1538)
  • Febbraio 2018 (1218)
  • Gennaio 2018 (1271)
  • Dicembre 2017 (1156)
  • Novembre 2017 (1160)
  • Ottobre 2017 (1288)
  • Settembre 2017 (1471)
  • Agosto 2017 (1788)
  • Luglio 2017 (2549)
  • Giugno 2017 (2457)
  • Maggio 2017 (2094)
  • Aprile 2017 (2038)
  • Marzo 2017 (1919)
  • Febbraio 2017 (1707)
  • Gennaio 2017 (159)
  • Dicembre 2016 (20)
  • Novembre 2016 (17)
  • Ottobre 2016 (18)
  • Settembre 2016 (16)
  • Agosto 2016 (19)
  • Luglio 2016 (10)
  • Giugno 2016 (7)
  • Maggio 2016 (11)
  • Aprile 2016 (9)
  • Marzo 2016 (6)
  • Febbraio 2016 (6)
  • Gennaio 2016 (9)

Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito e’ da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.


© Copyright 2017. All Rights Reserved.
Concessionaria per la pubblicità: Agenzia freepress di Francesco Celiento Via Alfieri, 6 80023 Caivano (NA) p.iva 04259771212