• Chi Siamo
  • Contattaci

ZonaCalcio.net

  • Chi Siamo
  • Contattaci
Ultime notizie
  • Napoli -Torino 0-0: porte stregate, agli azzurri continua a mancare il gol   |   17 Feb 2019

  • Cuneo-Pro Piacenza, la Lega Pro: “Violati principi di correttezza e lealtà sportiva”   |   17 Feb 2019

  • Inter-Sampdoria, 2-1: D’Ambrosio fa Icardi, che applaude con Wanda   |   17 Feb 2019

  • Monopoli-Juve Stabia, 0-0: i pugliesi fermano la capolista   |   17 Feb 2019

  • De Rosa a ZC: “Baclet impatto importante, Sandomenico legato alla piazza di Reggio. Kanoutè e Maita che stagione, Pinna quasi recuperato, Lorenzini richiesto. Atanasov e Pacilli importanti, credo in Forte. Caturano vuole vincere con l’Entella”   |   17 Feb 2019

  • Anastasi a ZC: “Atletico Madrid avversario peggiore, ma ritornano Bonucci e Chiellini. Icardi-Ronaldo sarebbe una grande coppia, Salah-Dybala sarebbe un ottimo scambio”   |   17 Feb 2019

 
Tu sei in:Home»Zona Pro»Esclusive - Zona PRO»Lucarelli a ZC: “Il calcio italiano non emoziona più come una volta, legato a Mazzarri con lui ho capito che avrei fatto il tecnico. Il campionato di C non è ancora finito”

Lucarelli a ZC: “Il calcio italiano non emoziona più come una volta, legato a Mazzarri con lui ho capito che avrei fatto il tecnico. Il campionato di C non è ancora finito”

Domenico La Marca 10 Feb 2019 Esclusive - Zona PRO, Girone C, Rubriche, Zona Pro Lascia un commento 242 Visite

Prima di essere un campione nell’era d’oro del calcio, Cristiano Lucarelli è stato un uomo vero, un leader carismatico che ci ha sempre la faccia, trascinando a suon di gol le squadre che hanno avuto la fortuna di poter contare sul suo inestimabile valore umano e sportivo. Tali caratteristiche che gli hanno permesso di imporsi nel calcio professionistico, adesso rappresentano un punto di forza del Lucarelli allenatore che con maestria e sapienza ha conquistato il cuore dei suoi ragazzi, realizzando campionati di grandissimo spessore.

In esclusiva a ZonaCalcio.net è intervenuto Cristiano Lucarelli, il quale ai nostri microfoni si è soffermato sul calcio italiano, sull’essere allenatore e su tanto altro.

Legami – “Ritengo di aver preso da ognuno dei tecnici che ho incontrato durante il mio cammino da calciatore, distinguendo gli aspetti positivi da quelli negativi e facendone tesoro. Parliamo di grandi figure come Mazzarri, Mazzone, Ulivieri, Guidolin, Lippi, Ranieri e tanti altri. Sicuramente Mazzarri mi ha trasmesso davvero tanto, con lui si è creato un rapporto che va oltre il rettangolo di gioco, e mi ha distillato la passione per la panchina. Personalmente il calcio per me era stop, tiro e rete, dopo l’incontro con l’attuale tecnico del Torino, la mia visione si è allargata, soffermandomi sul collettivo.”

Uomini veri – “I social limitano parecchio i calciatori, difatti permettono a coloro che in campo forse non eccellono di personalità di esprimersi in maniera più libera, mentre per i calciatori più caratteriali diventano quasi un limite, visto che giustamente per evitare ripercussioni, tendono a mantenere un basso profilo. Sono convinto che nel calcio moderno ci sono ancora uomini veri, che rappresentano una nuova generazione non cresciuta come noi giocando in strada, ma bisogna non fare pesare tale aspetto.”

Carattere e percorso – “Il mio carattere “fumantino” è stato la mia forza, mi ha permesso di raggiungere quasi 250 gol tra Serie A e B, Champions League, Europa League e nazionale, questa mia peculiarità è stato un fattore determinante per la mia carriera da calciatore, nella quale credo di aver fatto delle cose importanti purtroppo mi è mancata solo la possibilità di confrontarmi con una big del calcio italiano, oltre il Napoli. In panchina sento la stessa voglia di arrivare e di vincere, ma in tale contesto non conta solo la mia professionalità ma inculcare tali principi e valori ad un gruppo di 25 uomini. Nel mio percorso da tecnico e soprattutto nel confronto con i calciatori ho sempre cercato di non far pesare il mio nome sin dagli allievi nazionali del Parma, e difatti insieme a questi ragazzi ci siamo tolti delle grandissime soddisfazioni. Inoltre credo che un vero allenatore debba mettersi sempre in discussione e ciò viene molto apprezzato dai propri calciatori.”

Calcio specchio della società – “Il calcio rappresenta uno specchio della società in cui viviamo, il nostro contesto socio-culturale è caratterizzato da tante vicissitudini, che si riflettono sul nostro movimento. Il calcio italiano vive nei suoi pregi e difetti, ma purtroppo non è più seguito come una volta, non ci si emoziona più visto che gli esiti dei campionati appaiono sempre scontati, bisogna in primis dare slancio al sistema con una distribuzione ripartita in modo eguale dei diritti televisivi.”

Serie C – “E’ un campionato dove si nota l’assenza di qualche che compagine che l’anno scorso rappresentava un fattore importante come Cosenza, Matera e lo stesso Lecce. Nei piani alti il tutto si restringe a Juve Stabia, Trapani, Catania e Catanzaro. I campani hanno dato continuità al loro progetto tecnico e la squadra sta andando a memoria, ma il campionato non può essere definito chiuso, bisognerà capire come il sodalizio campano riuscirà a reagire ai momenti negativi della stagione, considerato che è estremamente difficile mantenere i ritmi così elevati nell’arco di un intero campionato.”

 

lucarelli Serie C zonacalcio 2019-02-10
Domenico La Marca
Tag lucarelli Serie C zonacalcio
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Leggi di più

Autore

Scritto da: Domenico La Marca
Articolo precedente

Lucarelli a ZC: “Era il momento giusto per Hamsik di andare via. Insigne capitano lo vedo molto bene. Milik ottimo centravanti, Ancelotti ha una qualità unica”

Articolo successivo

Sassuolo-Juventus, è 0-3 al Mapei Stadium: la Vecchia Signora torna al successo e a +11 sul Napoli

Ti potrebbe interessare anche...

ESCLUSIVA – Simone Guerra (Feralpisalò): “Voglio vincere con la Feralpi. Il rinnovo è una bellissima soddisfazione personale, ma la partita con la Reggiana brucia ancora”

ESCLUSIVA – Simone Guerra (Feralpisalò): “Voglio vincere con la Feralpi. Il rinnovo è una bellissima soddisfazione personale, ma la partita con la Reggiana brucia ancora”

Redazione 20 Mag 2017
Paganese, l’obiettivo è sfatare il tabù “Marcello Torre”

Paganese, l’obiettivo è sfatare il tabù “Marcello Torre”

Gaetano Scotto di Rinaldi 06 Nov 2017
Mancosu apre, Murano pareggia: tra Trapani e Lecce è 1-1!

Mancosu apre, Murano pareggia: tra Trapani e Lecce è 1-1!

Redazione 29 Dic 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Risultati

Italy ~ Serie A livescore

Archivi

  • Febbraio 2019 (112)
  • Gennaio 2019 (225)
  • Dicembre 2018 (209)
  • Novembre 2018 (201)
  • Ottobre 2018 (280)
  • Settembre 2018 (388)
  • Agosto 2018 (453)
  • Luglio 2018 (507)
  • Giugno 2018 (581)
  • Maggio 2018 (753)
  • Aprile 2018 (1200)
  • Marzo 2018 (1538)
  • Febbraio 2018 (1218)
  • Gennaio 2018 (1271)
  • Dicembre 2017 (1156)
  • Novembre 2017 (1160)
  • Ottobre 2017 (1288)
  • Settembre 2017 (1471)
  • Agosto 2017 (1788)
  • Luglio 2017 (2549)
  • Giugno 2017 (2457)
  • Maggio 2017 (2094)
  • Aprile 2017 (2038)
  • Marzo 2017 (1919)
  • Febbraio 2017 (1707)
  • Gennaio 2017 (159)
  • Dicembre 2016 (20)
  • Novembre 2016 (17)
  • Ottobre 2016 (18)
  • Settembre 2016 (16)
  • Agosto 2016 (19)
  • Luglio 2016 (10)
  • Giugno 2016 (7)
  • Maggio 2016 (11)
  • Aprile 2016 (9)
  • Marzo 2016 (6)
  • Febbraio 2016 (6)
  • Gennaio 2016 (9)

Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito e’ da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.


© Copyright 2017. All Rights Reserved.
Concessionaria per la pubblicità: Agenzia freepress di Francesco Celiento Via Alfieri, 6 80023 Caivano (NA) p.iva 04259771212