Benevento-Atalanta, le probabili formazioni: Diabatè inamovibile, riecco Petagna
Benevento-Atalanta
Mancano ormai poche ore alla sfida del Ciro Vigorito tra Benevento e Atalanta, valida per la 33′ giornata di Serie A. Gli orobici vantano chiaramente i favori del pronostico. L’errore più grande però sarebbe prendere questa gara sotto gamba. I Sanniti infatti sono sicuramente un’altra squadra rispetto a quella del girone d’andata, anche e soprattutto per merito degli innesti arrivati a gennaio. Come spesso è accaduto quindi per la Dea sarà una battaglia, perché oltre all’avversario ci sarà da fare i conti con il fattore ambiente. Ora però passiamo al campo, concentrandoci sulle probabili scelte di De Zerbi e Gasperini.
Probabili Formazioni
Benevento (4-3-3): Puggioni; Sagna, Djimsiti, Tosca, Letizia; Viola, Sandro, Djuricic; Brignola, Diabatè, Iemmello;
Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Mancini, Caldara, Masiello; Castagne, De Roon, Freuler, Gosens; Cristante; Gomez, Petagna;
Tante conferme per i giallorossi rispetto all’undici sceso in campo con il Sassuolo. Davanti a Puggioni solita difesa a quattro composta da Sagna, Djimsiti, Tosca e Letizia. A centrocampo invece favorito Viola su Cataldi, ma occhio anche a Del Pinto, che potrebbe essere impiegato a partita in corso. Ok Sandro e l’ottimo Djuricic, mentre in attacco possibile chance per Brignola. Dovrebbe rilevare l’indisponibile Guilherme, mentre Iemmello è in netto vantaggio su Coda. Inamovibile lo scatenato Diabatè, autore di tre doppiette consecutive, rispettivamente con Verona, Juventus e Sassuolo.
Una trasferta, anche questa, all’insegna delle assenze per i nerazzurri. Berisha in porta, mentre il terzetto arretrato è praticamente obbligato. Toloi squalificato, Palomino infortunato, per cui spazio al giovane Mancini al fianco di Caldara e Masiello. Gosens verso la conferma, mentre a destra è apertissimo il ballottaggio Castagne-Hateboer. Nel caso in cui dovesse spuntarla quest’ultimo, il belga potrebbe essere dirottato a sinistra al posto del “vice Spinazzola”. De Roon e Freuler intoccabili, così come Cristante sulla trequarti. Davanti Gomez insieme al rientrante Petagna. Attenzione però a Musa Barrow, che anche stavolta avrà a disposizione uno spezzone.