Serie A, la situazione alla sosta
Archiviata la dodicesima giornata di Serie A, a Coverciano è iniziata la preparazione della Nazionale in vista degli ultimi due impegni delle qualificazioni a Euro 2020, contro la Bosnia Erzegovina e l’Armenia.
Cosa ritroveremo, in campionato, dopo la sosta?
Senza alcun dubbio continueremo ad assistere al testa a testa tra Juventus e Inter, che si stanno confermando sempre più protagoniste. Nessuna delle due compagini è sembrata disposta a mollare e, i soli due punti di distacco che rendono la Vecchia Signora capolista, sono quelli della vittoria conquistata a San Siro proprio contro i nerazzurri.
Periodo nero invece per il Napoli, sempre più lontano dalla vetta: la formazione di Ancelotti, infatti, è in totale difficoltà sotto il profilo del gioco e conseguentemente non riesce ad ottenere risultati. L’unico guizzo di rilievo in quest’ultimo mese è stato il successo in Champions League a Salisburgo, ma ai tifosi non basta più.
La vera sorpresa, finora, è stata senza alcun dubbio il Cagliari, capace di migliorare i numeri della sua storia. Il club sardo ha ottenuto 10 risultati utili consecutivi e sette vittorie nelle prime dodici sfide, come nella stagione ’69-’70, quando vinse lo scudetto. É difficile pensare possa replicarsi, a oggi, la conquista del trofeo, ma agli isolani basterebbe mantenere l’attuale posizione al terzo posto e vivere un’esperienza europea.
A giorni, poi, potrebbe saltare una panchina. Dopo l’esonero di Tudor, infatti, la società dell’Udinese ha affidato momentaneamente la panchina a Luca Gotti ed i risultati ottenuti dal tecnico non sono stati negativi: il tecnico, però, in sala stampa non ha alimentato le voci di una sua possibile conferma e al contrario ha annunciato l’addio.