8 giugno 2004: l’Italia Under 21 vola sul tetto d’Europa
La formazione di Gentile s’impose per 3-0 contro la Serbia (e Montenegro)
Da qeul giorno ne è passata di acqua sotto i ponti. Se solo vogliamo pensare al fatto che nel 2006 la Serbia ed il Montenegro si sono sparate, allora vuol dire che di cose ne sono successe davvero tante. Sedici anni fa, l’ItaliaUnder 21, la formazione di Claudio Gentile, trascinata anche dalle 4 reti di Alberto Gilardino, vinse l’Europeo di categoria. In Germania, proprio come gli azzurri della Nazionale maggiore che, due anni più tardi, saliranno sul tetto del Mondo.
IL CAMMINO
Dopo aver perso la prima sfida del girone contro la Bielorussia, gli “azzurrini” s’imposero nelle successive due sfide contro Serbia-Montenegro e Croazia. In virtù della vittoria contro i serbi, la formazione di Gentile superò il turno come prima classificata. In semifinale una doppietta di Gilardino e la rete di Pinzi servirono a superare il Portogallo.
A Bochum, infine, per l’attesissima finale gli azzurri affrontarono nuovamente Serbia e Montenegro, che nel frattempo aveva superato la Svezia ai calci di rigore. Un giovanissimo Daniele De Rossi apre le danze alla mezz’ora del primo tempo. Sul finire di una sfida equilibratissima, poi, al minuto 83, Cesare Bovo, mette a segno il raddoppio, di fatto chiudendo il discorsi. Due minuti più tardi, però, ci sarà tempo per la terza rete: la quarta nel torneo per Gilardino.
L’Italia Under 21 sale sul tetto d’Europa.