A caccia di talenti: Manuel Gasparini, il gatto friulano
Bisognerebbe analizzare a fondo la terra, l’aria e le acque del Friuli per provare a capire il legame speciale tra la regione ed il calcio, in particolare con i portieri. Da Zoff a Meret, dal più grande di tutti i tempi ad uno dei migliori talenti della nuova generazione, senza dimenticare Gianni Romano e Scuffet che, nonostante qualche incidente di percorso, ha ancora tutto il tempo per riproporsi con prepotenza. A loro, va aggiunto l’ultimo talento, in ordine di tempo, pronto a prendersi le luci della ribaltà: Manuel Gasparini.
Manuel Gasparini, il gatto friulano
Nato il 19 maggio 2002 a San Daniele del Friuli, Manuel Gasparini cresce calcisticamente tra le fila dell’Udinese. Da numero 1 delle giovanili bianconere, negli anni si è guadagnato un posto anche nelle under della nazionale italiana, fino all’Europeo u17 di questa estate.
Destro, 192cm di altezza ed un fisico importante. Il portiere friulano è un “gatto” tra i pali, dove mostra il meglio di sé. Dotato di una grande personalità e concentrazione, grazie alla sua stazza si impone agevolmente nelle uscite alte, mostrandosi altrettanto bravo in quelle basse.
Già convocato più volte dalla prima squadra, il giovane si candida ad essere uno dei portieri della futura Serie A, magari non così futura.